Museo delle Ceramiche di Castelli - Castelli, Provincia di Teramo
Indirizzo: Salita Paradiso, 64041 Castelli TE, Italia.
Telefono: 0861970725.
Sito web: facebook.com
Specialità: Museo dell'artigianato, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 217 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Museo delle Ceramiche di Castelli
⏰ Orario di apertura di Museo delle Ceramiche di Castelli
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 10–12:30, 15–17:30
- Giovedì: 15–17:30
- Venerdì: 10–12:30, 15–17:30
- Sabato: 10–12:30, 15–17:30
- Domenica: 10–12:30, 15–17:30
Il Museo delle Ceramiche di Castelli è un'importante attrazione turistica situato nella pittoresca città di Castelli, in provincia di Teramo, nel cuore della regione Abruzzo. Questo museo, dedicato all'artigianato ceramico, offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella ricca tradizione della maiolica abruzzese e di ammirare opere d'arte di grande valore storico e artistico.
L'ubicazione del museo è salita Paradiso, 64041 Castelli TE, Italia. Per ulteriori informazioni o per pianificare la vostra visita, potete contattare il museo al numero di telefono 0861970725 o visitare la loro pagina Facebook facebook.com.
Il museo è particolarmente noto per la sua vasta collezione di ceramiche di alta qualità, che spaziano dai pezzi più antichi e preziosi ai lavori più recenti di artigiani locali. Le ceramiche esposte rappresentano un vero e proprio viaggio attraverso il tempo, mostrando le varie fasi dello sviluppo dell'arte della maiolica nella regione abruzzese.
Uno dei punti di forza del Museo delle Ceramiche di Castelli è la disponibilità e la professionalità del personale. Le giovani guide che lavorano nel museo sono estremamente preparate e disponibili a condividere con i visitatori la loro passione per l'arte della ceramica. Durante la visita, infatti, è possibile assistere a dimostrazioni di lavorazione e a spiegazioni sui vari procedimenti e tecniche utilizzati per la realizzazione delle ceramiche.
A causa di alcuni lavori in corso nella sede principale, attualmente il museo si trova in una location temporanea. Nonostante ciò, la visita è altrettanto coinvolgente e suggestiva, permettendo ai visitatori di immergersi completamente nella bellezza e nella storia dell'arte della ceramica abruzzese.
Il museo è anche dotato di servizi accessibili a tutti, come il bagno accessibile per persone su sedia a rotelle e un ristorante all'interno delle sue mura. Inoltre, la visita è adatta a tutta la famiglia, grazie alla sua natura educativa e divertente.
In base alle recensioni, il Museo delle Ceramiche di Castelli ha ottenuto una valutazione media di 4.5/5 su Google My Business, dimostrando che è un'esperienza che vale la pena vivere. Se siete nella zona di Castelli, una visita al museo è sicuramente consigliata, soprattutto se apprezzate l'arte tradizionale e l'artigianato di alta qualità.