Abbazia di San Clemente a Casauria - Castiglione a Casauria, Provincia di Pescara
Indirizzo: Contrada S. Clemente, 65020 Castiglione a Casauria PE, Italia.
Telefono: 0858885162.
Sito web: museiabruzzo.cultura.gov.it
Specialità: Abbazia, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 621 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Abbazia di San Clemente a Casauria
⏰ Orario di apertura di Abbazia di San Clemente a Casauria
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09–18:30
- Mercoledì: 09–13
- Giovedì: 09–13
- Venerdì: 09–13
- Sabato: 09–18:30
- Domenica: Chiuso
Abbazia di San Clemente a Casauria: Un Viaggio nel Passato
La Abbazia di San Clemente a Casauria, situata a Indirizzo: Contrada S. Clemente, 65020 Castiglione a Casauria PE, Italia, è unWatching gemello del patrimonio storico italiano che merita sicuramente una visita. Con un indirizzo telefónico a disposizione per eventuali domande o informazioni aggiuntive, Telefono: 0858885162, gli appassionati di storia e architettura possono contattare direttamente la struttura. Per i curiosi che preferiscono organizzare la visita da casa, la Pagina web: museiabruzzo.cultura.gov.it offre informazioni dettagliate e aggiornate su tutte le informazioni necessarie per un viaggio imminente.
Caratteristiche e Attrazioni
Questo imponente complesso abbaziale, con una storia che risale al secolo XII, è un esempio eccezionale di architettura benedettina. La sua facciata è un capolavoro che rispecchia le caratteristiche delle chiese fortezza del centro Italia durante l'epoca carolingia. Gli ingresso e i portali, ricchi di rilievi che variano nella grandezza, non solo sono esteticamente affascinanti ma narrano anche storie del passato attraverso le loro forme e dettagli.
Dall'interno, l'esperienza continua a sorprendere con la sua architettura tripartita, caratterizzata dal ciborio, dall'ambone e dal cero pasquale. Questa disposizione non solo riflette la struttura liturgica dell'epoca ma offre anche una visione typica delle abaziane medievali. Non vare dimenticare la visita alla cripta, che precede cronologicamente la chiesa e conserva traccia di un passato ancora più antico, oltre alla zona absidale e l'antiquarium, entrambi ricchi di rinascori artistici.
Accessibilità e Condivisione di Esperienze
Uno degli aspetti che rendono la visita all'Abbazia di San Clemente particolarmente piacevole è la parcheggio accessibile in sedia a rotelle e l'ingresso accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle. Queste disposizioni mostrano l'attenzione verso la comfort e l'inclusività degli ospiti di tutte le età e capacità. Le opinioni raccolte su Google My Business, con una media di 4.5/5 su 621 recensioni, testimoniano la soddisfazione generale degli visitatori, che apprezzano la bellezza architettonica e la ricchezza storica di questo luogo.
Recomendazione finale
Per chi amo la storia e la bellezza architettonica, o semplicemente voglia trascorrere un pomeriggio ricco di scoperti, l'Abbazia di San Clemente a Casauria è un luogo che non può essere mancato. Si consiglia fortemente di visitare il sito web ufficiale museiabruzzo.cultura.gov.it per avere tutte le informazioni su orari di apertura, tariffe e come organizzare la visita in modo migliore. Non perdere l'opportunità di esplorare questa riserva di patrimonio culturale e charismatica, e lasciare una recensione per condividere la vostra esperienza unica. La storia è un viaggio, e l'Abbazia di San Clemente è una fermata indispensabile.